Diploma scuola superiore
Scuola secondaria di secondo grado è la nuova definizione che ha assunto il secondo ciclo di istruzione in cui si struttura il sistema scolastico italiano. Il termine è entrato in uso con la riforma Moratti del 2003 e sostituisce la definizione di scuola media superiore (o semplicemente scuola superiore) in uso fino a quel momento. Tuttora è comunque mantenuta la dicitura scuole superiori a livello informale.
La scuola secondaria precede il terzo ciclo di istruzione a cui appartengono le istituzioni universitarie. Alla scuola secondaria di secondo grado si accede dopo il conseguimento della licenza di scuola media al termine della scuola secondaria di primo grado (ex scuola media inferiore, ancora oggi detta informalmente scuola media).
* I licei, della durata di cinque anni, si dividono in
liceo classico
liceo scientifico
liceo artistico
liceo linguistico
liceo sociopsicopedagogico
* Gli istituti tecnici, anch'essi della durata di cinque anni:
istituto tecnico industriale
istituto tecnico commerciale (ragioneria)
istituto tecnico per geometri
istituto tecnico agrario
* Gli istituti professionali si dividono in alcune macroaree:
industria e artigianato,
servizi alberghieri e ristorazione,
servizi commerciali, turistici e pubblicità