Notizie
31.01.2011 15:18
Sono state divulgate questa mattina dal ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca le date delle prime due prove scritte degli esami di maturità per l’anno scolastico 2010/11 valide per il diploma di scuola superiore, e alcune delle materie che i maturandi affronteranno nella seconda prova. Date e materie scelte sono state rese note dal Ministro Mariastella Gelmini tramite il proprio canale YouTube. Le prove scritte valide per l’esame statale si svolgeranno il 22 (prima...
—————
21.01.2011 16:57
Secondo quanto dichiarato dal Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Mariastella Gelmini d’ora in poi i crediti formativi universitari saranno solamente un premio al merito e non saranno più una “pioggia” incontrollata. Tali dichiarazioni erano arrivate in seguito alle vicende riportate da alcuni quotidiani di informazioni riguardo alle convenzioni sui crediti instaurate tra alcuni istituti universitari italiani ed organizzazioni sindacali. Il provvedimento divulgato...
—————
20.01.2011 16:56
Con Grandi Scuole puoi recuperare gli anni scolastici e conseguire il diploma in un solo anno, così da ricominciare gli studi dal punto in cui erano stati interrotti e portarli a termine con l’esame di maturità.
Analizzando con dei colloqui le conoscenze e le competenze dello studente, gli esperti dell’apprendimento di Grandi Scuole creano un percorso didattico che tenda ad ottimizzare i tempi e individui in che modo lavorare in ciascuna area di conoscenza.
Si ottiene quindi un metodo...
—————
04.01.2011 11:58
La scuola ricomincia con iscrizioni, pensionamenti e mobilità.
A ridosso del Capodanno, il 30 dicembre scorso, il dicastero dell'Istruzione ha emanato la circolare numero 101: quella sulle iscrizioni scolastiche per l'anno 2011/2012, dalle scuole di primo grado alle scuole secondarie per conseguire il diploma. Poche le novità rispetto all'anno scorso: si ritorna a un'unica data, il 12 febbraio prossimo, per tutti i gradi d'istruzione e si anticipano un po' i tempi. L'anno scorso...
—————
29.12.2010 15:48
Il ministro della Gioventù, propone una guida per orientare gli studenti nella scelta dei percorsi universitari che "spieghi quali lavori hanno mercato e quali sono i compensi da attendersi per ogni mestiere che si intenda fare" per per porre rimedio al "corto circuito che separa in maniera drammatica il mondo della scuola da quello dell'università e del lavoro e che produce effetti deleteri".
Dal Primo Rapporto sul Mercato italiano dell'Orientamento Universitario, presentato a Roma dal...
—————
29.12.2010 15:30
Con il termine riforma Gelmini si identificano tutti i provvedimenti scolastici voluti dal ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca Mariastella Gelmini, iniziati ufficialmente con la legge 133/2008 e proseguiti con legge 169/2008, il cui scopo principale è quello di riformare il sistema scolastico italiano. La riforma è entrata in atto il 1º settembre 2009 per la scuola primaria e secondaria di primo grado, mentre per la scuola secondaria di secondo grado il 1º settembre...
—————